LA SICILIA DEL COMMISSARIO - CODICE VIAGGIO: DFMONT
6 giorni 5 notti
Partenze dal 28 giugno 2025 al 25 ottobre 2025
Catania/Donnafugata: Arrivo a Catania e proseguimento per Donnafugata per la visita dell’omonimo castello dall’elegante facciata, location scelta nella fortunata serie televisiva “Il Commissario Montalbano” come residenza del boss Balduccio Sinagra. immerso fra carrubi e circondato da un ampio parco. Cena e pernottamento in hotel in zona Ragusa/Modica. Visione in hotel di una puntata della serie televisiva (facoltativo).
Sampieri (MARE)/Scicli: Intera giornata dedicata al relax sulla spiaggia della “Mannara”, la splendida spiaggia di sabbia fine di Sampieri dove si trova l’antico stabilimento industriale ripreso sul set della serie televisiva. Light lunch in spiaggia. Nel pomeriggio, visita di Scicli, inserita nella World Heritage List dell'Unesco per la ricca presenza di capolavori dell'età tardo-baroccado tra cui spiccano il Palazzo Beneventano, la ricercata via Mormina Penna, l’imponente chiesa di S. Matteo sull’omonima collina. Cena e pernottamento in hotel.
Ragusa/Modica: Visita guidata dei due splendidi centri barocchi, set privilegiato della fiction di Montalbano. Nell’antica Ragusa Ibla , svetta la grandiosa facciata del Duomo di San Giorgio. Modica, sorge all’interno di due strette valli, dove spiccano le chiese barocche di San Pietro e San Giorgio. Pensione completa in hotel.
Sampieri (MARE)/Puntasecca: Intera giornata dedicata al relax sulla spiaggia di Sampieri. Light lunch in spiaggia. Al rientro, breve sosta a Puntasecca. Per la visita esterna della casa di “Marinella”, la splendida casa del Commissario. Cena in caratteristica osteria modicana con specialità tipiche.
Noto/Siracusa: Partenza per la visita di Noto, piccolo gioiello barocco arroccato su un altopiano che domina la valle dell'Asinaro, coperto da agrumi, olivi e mandorli. Ricostruita in conseguenza del sisma del 1693, è stata definita “il giardino di pietra”: il Palazzo Vescovile, Palazzo Landolina e Villadorata e la Chiesa di San Domenico esprimono la concezione più alta dell’urbanistica barocca. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Siracusa, la città che nel passato fu la più agguerrita rivale di Atene e di Roma. Il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio sono le più importanti testimonianze del suo passato splendore. Gioiello della città è l’isola di Ortigia: è qui che tra mare e pietra bianca è possibile ammirare la Fonte Aretusa ed il Duomo, nato dalla trasformazione dell'antico Tempio di Athena. Cena e pernottamento in hotel in zona ionica.
Taormina: Visita della celebre Taormina, con lo scenografico teatro greco-romano, il quattrocentesco palazzo Corvaia ed il Duomo che hanno reso la città tappa obbligata dei turisti. Pranzo in ristorante. Fine servizi.
LA QUOTA COMPRENDE: sistemazione in hotels 4* in dblb; pens. compl. dalla cena del 1°giorno alla pranzo del 6° (incluso 2 pranzi in locale sulla spiaggia); guide locali FD Ragusa/Modica, 2h Scicli, FD Noto/Siracusa, 2h Taormina; 2gg servizio spiaggia (ombrellone/sdraio); assicurazione medico/bagaglio; iva.
LA QUOTA NON COMPRENDE: trasporto bus, bevande, ingressi, city tax, extra.
SUPPLEMENTI: camera singola € 95; bevande ai pasti (1/4 vino + ½ min.) € 32 p.p.; trasporto in bus € 70 p.p. (min. 40 pax), € 95 p.p. (min. 30 pax), € 120 p.p. (min. 20 pax).