CROCIERA & SCOPERTA DEL CILENTO - CODICE ITINERARIO: DF3IT0044
8 giorni 7 notti
UN'ESPERIENZA UNICA IN BARCA A VELA, ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DEL CILENTO
Programma giornaliero
1° giorno/ arrivo ad Agropoli Il castello legato a Luisa Sanfelice e Marguerite Yourcenar
2° giorno / Agropoli – Paestum (UNESCO) – San Marco di Castellabate (35 km; 7 miglia. Tempi: 2 ore circa) La Valle dei Templi e il piccolo borgo di "Benvenuti al Sud"
3° giorno/ San Marco di Castellabate – Acciaroli – Pioppi - Acciaroli (circa 30 km; navigazione: 26 miglia. Tempi: 4 ore 30 min. circa) Il borgo amato da Hemingway
4° giorno/ Acciaroli – Velia (UNESCO) – Capo Palinuro - Baia del Buondormire (circa 30 km; 16 miglia. Tempi: 3 ore circa) La città dei filosofi e la Baia del Buondormire
5° giorno / Baia del Buondormire - Marina di Camerota – Costa degli Infreschi - Scario (12 miglia. Tempi: 2 ore circa) Grotte, falesie e siti preistorici l'Area Marina Protetta
6° giorno/ Scario – Morigerati – Bosco – Scario - Cala degli Infreschi (60 km; navigazione: 5 miglia. Tempi: 1 ora circa) L'Oasi WWF Grotte del Bussento, i borghi montani del Cilento e il Museo José Ortega, allievo di Picasso
7° giorno/ Cala degli Infreschi – Palinuro – Agropoli (navigazione 40 miglia. Tempi: 7 ore circa) Le trasparenti acque della Cala degli Infreschi e la favolosa Grotta Azzurra a Palinuro
8° giorno/ Agropoli – partenza
Una crociera in barca a vela, che parte e arriva ad Agropoli, per esplorare le bellezze del poco conosciuto ma altrettanto straordinario, Cilento e le sue antiche vestigia storiche.
La navigazione a vela ci accompagnerà per tutto il viaggio (velieri a motore di circa 15 mt. con 4/5 cabine e skipper italiano), cullandoci nel suo lento abbraccio e poi ci sarà tempo per lo snorkeling e la visita a baie e spiaggette nascoste (raggiungibili solo via mare), escursioni guidate a Paestum e la Valle dei Templi, al paesino del divertente film "Benvenuti al Sud" con Bisio e Siani, il borgo marinaro di Acciaroli, l'Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e le sue acqua cristalline, la Baia del Buondormire, Palinuro, il borgo medievale di Marina di Camerota e le vicine grotte del Paleolitico, l'Oasi di Morigerati e i borghi montani di San Severino di Centola e Bosco.
Sono davvero tante le cose da vedere, sia a livello naturalistico, che storico, e la barca a vela, è il modo migliore per scoprire i luoghi meno conosciuti, più splendidi e rilassarsi prima di concedersi il piacere di scandagliare i tesori del Cilento.
Partenze per piccoli gruppi (6/8 persone) a date fisse.
Il prezzo per persona 'a partire da 1.1.790€' è base 8 partecipanti (€ 1.980 base - € 2.280 base 6 partecipanti).
Supplemento alta stagione (agosto) € 220
Voli per/da Napoli oppure Treni Freccia Rossa per/da Agropoli su richiesta con supplemento.
Contattaci in agenzia per date partenza, preventivi personalizzati e tutti i dettagli su programma e imbarcazioni utilizzate.
La quota comprende:
Accoglienza alla stazione di Agropoli e trasferimenti al porto
I trasporti con minibus privato
I pernottamenti in barca
Trattamento di pernottamento, prima colazione e pranzo (con l'eccezione del pranzo libero del 6° giorno, in agriturismo)
Ingressi ai siti e ai musei
Guide locali per tutte le escursioni a terra
Tour leader italiano a partire da 6 viaggiatori
Gadget di viaggio
La quota non comprende:
Il viaggio da/per Agropoli (voli-treni su richiesta con supplemento)
Le cene (con l'eccezione della cena del 6° giorno, inclusa e che si terrà a bordo)
Le bevande
Le mance
Le spese personali
Tutto quanto non espressamente indicato in programma e in "la quota comprende".
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di località, prezzi, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione